GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2025

TRENTACINQUE [35] x [XXXV] [1990-2025]   

MUSEOTEO+ aderisce alla 21.ma GIORNATA DEL CONTEMPORANEO con la mostra trentacinque [x XXXV]. Il 24 settembre 2025 Museo Teo compie trentacinque anni: dal 1990 opera nel campo dell’arte contemporanea riunendo il lavoro collettivo di artisti e operatori culturali, prestando attenzione ai rapporti con il territorio, con il pubblico non specializzato e con le forme d’arte al confine dei circuiti tradizionali, al fine di favorire la diffusione di una cultura sociale delle immagini. Museo Teo - museo senza sede e senza opere - agisce in modo collettivo collaborando con altre istituzioni culturali, associazioni e scuole per stimolare una rete di relazioni creative e la produzione di socialità e di senso in contrapposizione a ogni forma di cristallizzazione artistica e culturale, e quindi uno sguardo sulla propria storia rientra perfettamente nel tema conduttore della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. 

TRENTACINQUE ARTISTI PER TRENTACINQUE ANNI. In mostra opere storiche, ephemera e memorabilia, documenti e lavori ritrovati, inediti e nuove acquisizioni, con l’omaggio a troppi amici e agli artisti che ci hanno lasciato, ultimo  Antonio D'Agostino (Catanzaro, 25 gennaio 1938 – Roma, 24 gennaio 2025) e gli auguri a Lamonte Young (14 ottobre 1935) per i suoi primi novant’anni.


SENZA TITOLO

 SENZA TITOLO

[QUESTA VOLTA PENSATECI VOI]

MERCOLEDì 28 MAGGIO 2025

[DALLE 17 ALLE 21]

STUDIO MARIO TEDESCHI

VIA FRANCESCO DE SANCTIS 52 - MILANO

[TRAM 3 - 15]

 UNA MOSTRA COLLETTIVA A CURA DI GIOVANNI BAI, CAROLINA GOZZINI, STEFANO LAZZARI, NICOLETTA MERONI, PAOLA TABACCO, MARIO TEDESCHI

 OPERE, FOTO, INSTALLAZIONI, SCULTURE, VIDEO DI CARLO ALFANO, FLAVIA ALMAN, GIOVANNI BAI, CARLA CACCIA, DORETTA CECCHI, TOMMASO CORREALE SANTACROCE, MARCO FACINCANI, CAROLINA GOZZINI, KLAUS GULDBRANDSEN, PATRICK MOYA, SABINE REIFF, CARLA RESTA, NICOLA SCOGNAMIGLIO, MARTA SEBBEN, MARIELLA TABACCO, MARIO TEDESCHI

WITHOUT TITLE: MIRRORED 

THE ART GARDEN

 http://maps.secondlife.com/secondlife/Nesoya/107/186/26  

Inaugurazione inWorld: Mercoledì 28 Maggio 2025 dalle  17:00 CEST / 08:00 SLT

DANIELE COSTANTIN alias DACO MONDAY, SEBASTIAN WILLIS alias EUPALINO SUGAJIN,  TERRAMEHYEM, RAGE DARKSTONE, CARLA RESTA, MARTA SEBBEN


MUSEO TEO ARTFANZINE # 48



                             https://questavoltapensatecivoi.blogspot.com

LA TERRAZZA

LA TERRAZZA

https://www.facebook.com/events/705983991961233

[VENTI ARTISTI E LA FRAGILITà DEL MONDO] OMAGGIO A  MAURO ALPI

INAUGURAZIONE VENERDì 25 APRILE 2025 ALLE ORE 17.30

2, RUE CLAUDIA
NIZZA (FRANCIA)

DAL 19 AL 30 APRILE 2025
DALLE 13 ALLE 18 O SU APPUNTAMENTO

(+33) 06 6221217691

PERFORMANCE "FUMO": OMAGGIO A MAURO ALPI

ORE 17.30 PROIEZIONE DEL FILM "NOUS SOMMES DE LA FORET" di EMILIO FRIGNATI e THIBAULT PASTIERIK

Mauro Alpi, Vincent Calassi, Louise Caroline, Véronique Champollion, Béatrice de Domenico, Denis Gibelin et Marie Joly, Claude Goiran, Heléna et Rob, Lyonel Kouro, Sylvia Leone, Pati, Vivien Portier, Patrick Rosiu, Véronique Roussiaux, Moïse Sadoun, Monique Thibaudin, Museo Teo (Giovanni Bai, Carolina Gozzini, Gonaria Morittu)

Projet: intégration d’art à la nature dans un contexte urbain. Installations sur la terrasse et dans l’atelier de Béatrice de Domenico. Intention: Cette exposition se veut une réflexion sur la différence entre - temps de la nature (cyclique),  temps de l’art (acyclique : création, exposition ou instant de la lecture de l’œuvre et enfin évolution ou dégénérescence, les œuvres resteront pour la plupart à l’extérieur, il faudra donc prévenir une trop rapide dégradation). « Mise en scène » : La terrasse sera pour des installations qui devront être intégrées et être en harmonie avec la végétation existante (vigne et plantes en pots). L‘atelier, et éventuellement les caves seront réservées aux œuvres évocant la destruction de la nature. Ce n’est donc pas un accrochage d’oeuvres sur un mur, mais une utilisation de l’espace.   

  Progetto: integrare l'arte con la natura in un contesto urbano. Installazioni sulla terrazza e nello studio di Béatrice de Domenico. Intenzione: questa mostra vuole essere una riflessione sulla differenza tra - il tempo della natura (ciclico), il tempo dell'arte (aciclico: creazione, esposizione o momento di lettura dell'opera e infine evoluzione o degenerazione, le opere rimarranno all'esterno per la maggior parte, quindi sarà necessario evitare che si deteriorino troppo rapidamente). “Allestimento": la terrazza sarà utilizzata per installazioni che dovranno essere integrate e in armonia con la vegetazione esistente (viti e piante in vaso). Lo studio, ed eventualmente le cantine, saranno riservati a opere che evocano la distruzione della natura. Non si tratta quindi di appendere opere al muro, ma di utilizzare lo spazio.

                                                                                                         



MUSEOTEO+ /GOZZINI-MORITTU




MUSEOTEO+/GIOVANNI BAI
















autod'après

 //(AUTO)d’APRèS//

    QUANDOEROPICCOLO   

    #MERENDIVO

 #MERITIVO  

    #COMPLESSAGE 

    #SETTANTATRE  

DOMENICA 23  MARZO 2025

DALLE 16 ALLE 20

 (E OLTRE, SE NECESSARIO)

MUSEOTEO+

VIA STROMBOLI 3   [CIT. 9]   MILANO

            M 4 CALIFORNIA 

      [ BUS 50, 58, 68 - TRAM 10]


https://giovannibai.blogspot.com/2025/02/73.html

https://www.facebook.com/events/4066962510199246